
Piero Manfredi è Professore di Demografia presso l’Università di Pisa.
I suoi principali interessi di ricerca riguardano la dinamica di popolazione delle malattie infettive, area in cui ha contribuito a diverse linee di ricerca (controllo delle infezioni tramite vaccinazione, effetti del cambiamento demografico sulla trasmissione e il controllo delle infezioni, stima dei modelli di contatto sociale, dinamica dell’herpes zoster) e le dinamiche demo-economiche.
Ha contribuito (con A. d’Onofrio) allo sviluppo dell’epidemiologia comportamentale delle malattie infettive.
Più recentemente, si occupa anche di temi relativi all’economia delle infezioni e alla sostenibilità.
Ha coordinato il progetto “Vaccine preventable disease modelling in the European Union and EEA/EFTA” finanziato dal Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie (ECDC, 2009-2012), ha partecipato ai progetti finanziati dall’UE FLUMODCONT (FP7, “Modelling the spread of pandemic influenza and strategies for its containment and mitigation”) e POLYMOD (FP6, “Measuring and estimating contact patterns relevant for the transmission of airborne infectious diseases”). E’ advisor del progetto ERC “DECIDE” (2012-2017) e modeler per l’Istituto Superiore di Sanità nel Piano nazionale di eliminazione del morbillo in Italia (2000-2004).