Tag: territorio
Il Parco di San Rossore, Migliarino e Massaciuccoli entra in Leonardo-IRTA
È con orgoglio che Leonardo-IRTA annuncia di poter accogliere fra i suoi soci l’Ente Parco Regionale Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli, realtà di punta a livello nazionale nel campo della tutela ambientale e della biodiversità. Il Parco ha ottenuto nel corso …
Due videoproduzioni Green Atlas in collaborazione con Leonardo-IRTA
Il progetto Green Atlas mette insieme Università di Milano-Bicocca, IULM e Tor Vergata per un lavoro di ricerca e indagine su come è stato rappresentato il paesaggio italiano dagli anni del boom economico in poi e come viene rappresentato ancora …
Conferenza Cambio-Via ad Alberese (GR): La transumanza in Toscana tra passato e futuro, 10 settembre
Nella cornice del Granaio Lorenese ad Alberese (GR), il 10 settembre 2022 si terrà la conferenza di presentazione e approfondimento dei risultati del progetto CAMBIO-VIA alla presenza dei partner delle Regioni Liguria, Sardegna e Corsica. L’incontro dimostrerà la rappresentatività territoriale, …
Conferenza Cambio-Via a Sillico (LU): La transumanza in Toscana tra passato e presente, 30 luglio
Il 30 luglio a Palazzo Carli a Sillico (Garfagnana, Lucca) si terrà la conferenza dal titolo “Transumanza in Toscana tra passato e presente” nell’ambito del progetto Cambio Via di a cui Leonardo-IRTA partecipa. Nel corso della conferenza, Lina Pecini e …
Leonardo-IRTA entra nel Centro delle competenze dei PAT Toscani
Leonardo-IRTA è stato incluso nel neonato Centro delle competenze dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali (Pat), creato con il compito di costruire nuove opportunità di mercato per gli agricoltori e per l’industria agro-alimentare di valorizzare i prodotti tradizionali. Grazie al Centro, la …
Progetto MENSA: consegnato lo Studio di Fattibilità
È stato ultimato e consegnato da Leonardo-IRTA lo Studio di fattibilità del Progetto Mensa, che analizza la fattibilità del progetto dal punto di vista economico-commerciale, giuridico, gastronomico e ambientale. Lo studio di fattibilità è stato redatto in base agli studi …
Leonardo-IRTA e la memoria contadina su Nautilus
È uscito un nuovo numero di Nautilus Rivista, e fra i molti interessanti articoli ce n’è uno di Rossano Pazzagli in cui si parla (anche) di Leonardo-IRTA e di uno dei nostri progetto. Quando nelle campagne arrivarono la televisione, l’acqua …
Quando la scienza incontra i territori: il Manifesto 2021 di Leonardo-IRTA
Pubblichiamo oggi, a conclusione d’anno, il Manifesto 2021 di Leonardo-IRTA come approvato dall’Assemblea dei Soci. Il testo che segue è la versione sintetica, mentre il testo completo può essere scaricato in pdf a fondo pagina. Sintesi del Manifesto 2021 Nel …
Nautilus rivista, n. 5
È online il n. 5 della rivista Nautilus, dedicato ai parchi, con interventi tra gli altri di Zucconi, Biagioli, Cannata, Somaschini, Paglialunga, Marotti, Casini, Guiati, Bracci, Canessa, Pecchia. […] il n. 5 di Nautilus propone articoli di vario genere, che incrociano il …