Progetto Toponomastica
Lettura toponomastica del territorio toscano finalizzato alla revisione della carta tecnica regionale (“Studio sincronico e diacronico della toponomastica Toscana e creazione di un archivio digitale con applicativi GIS”).
Lettura toponomastica del territorio toscano finalizzato alla revisione della carta tecnica regionale (“Studio sincronico e diacronico della toponomastica Toscana e creazione di un archivio digitale con applicativi GIS”).
Forte della sua esperienza nel campo degli studi sulla transumanza, Leonardo-IRTA si è aggiudicato il bando della Regione Toscana per l’affidamento del servizio di inquadramento storico degli itinerari della transumanza, l’indagine toponomastica e la ricerca socio antropologica sulla civiltà della …
Sabato 5 Settembre, nell’ambito della Fiera del Formaggio Garfagnino, alle 17,30 presso la ex pista di pattinaggio si terrà il Convegno dal titolo “Le radici ritrovate: riflessioni e testimonianze sulla tradizione della transumanza in Toscana”, importante occasione per approfondire la conoscenza del …
Tra il 2018 e il 2019 molti soggetti, tra cui IRTA-Leonardo, si sono mobilitati per salvare l’archivio delle Acciaierie di Piombino. Leggi l’appello pubblicato sul sito di Leonardo-IRTA Leggi gli altri post correlati
Il territorio della provincia di Pisa, come quello dell’intera Toscana, è caratterizzato dalla presenza stratificata di saperi e cultura rurale, la cui memoria si sta affievolendo con la scomparsa degli ultimi lavoratori della terra. La memoria della campagna mette a disposizione …
IRTA-Leonardo è lieta di annunciare che il 7 gennaio al Cinema Lanteri di Pisa sarà proiettato In questo mondo, “un documentario sulle donne pastore, custodi della vita”, di Anna Kauber, presentato dall’Associazione Montagne di Legami e Happynewlife.com. Le proiezioni saranno …
A dicembre 2019 il Comitato del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO ha proclamato la transumanza patrimonio culturale immateriale dell’Umanità, su proposta di Italia, Austria e Grecia. Qui la notizia sul sito dell’UNESCO (in inglese). La decisione è stata approvata all’unanimità dai 24 …
Irta Leonardo ha partecipato nel 2011 al progetto dell’Associazione Nazionale Pensionati Toscana Cia, per la realizzazione di un archivio di testimonianze del territorio e della società rurale.
Convegno internazionale del 19 novembre 2010 sul tema della mezzadria, svoltosi nella sede storica dell’ufficio Fiumi e Fossi di Pisa e i cui atti sono stati pubblicati nell’ottavo volume della collana “I libri di Leonardo” intitolato Mezzadri e mezzadrie tra Toscana …