Salta al contenuto
  • Cosa siamo
    • Presentazione di IRTA-Leonardo in PDF
  • Chi siamo
    • Staff, soci e collaboratori
      • Presidente
      • Direttore
      • Progettazione
      • Comunicazione
  • Cosa facciamo
    • Cosa facciamo – attività in corso
    • Archivio attività concluse
    • Formazione
  • Gruppo progettazione
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Cerca
Leonardo
Leonardo
Istituto di Ricerca sul Territorio e l'Ambiente
 
  • Cosa siamo
    • Presentazione di IRTA-Leonardo in PDF
  • Chi siamo
    • Staff, soci e collaboratori
      • Presidente
      • Direttore
      • Progettazione
      • Comunicazione
  • Cosa facciamo
    • Cosa facciamo – attività in corso
    • Archivio attività concluse
    • Formazione
  • Gruppo progettazione
  • Pubblicazioni
  • Contatti
  • Cerca
Tag: <span>fiume Arno</span>

Tag: fiume Arno

4 dicembre: presentazione di Vallis Arni # Arno Valley

28 Novembre 2019 3 Marzo 2020

Il 4 dicembre 2019 presso la Camera di Commercio di Pisa, Auditorium Rino Ricci, Piazza Vittorio Emanuele II 5, verrà presentato il volume Vallis Arni # Arno Valley – La Toscana dal fiume al mare tra eredità storica e prospettive …

Leggi tutto il post"4 dicembre: presentazione di Vallis Arni # Arno Valley"
Presentazione del volume Vallis Arni # Arno Valley, 20 maggio a Pontedera

Presentazione del volume Vallis Arni # Arno Valley, 20 maggio a Pontedera

7 Maggio 2019 4 Marzo 2020

VALLIS ARNI # ARNO VALLEY – La Toscana dal fiume al mare – Tra eredità storica e prospettive future. A cura si Maria Luisa Ceccarelli Lemut, Fabrizio Franceschini, Gabriella Garzella, Olimpia Vaccari. LUNEDÌ 20 MAGGIO 2019 – ORE 18.00 MUSEO …

Leggi tutto il post"Presentazione del volume Vallis Arni # Arno Valley, 20 maggio a Pontedera"
Premiato il progetto PartecipArno al Ministero dell'Ambiente.

Premiato il progetto PartecipArno al Ministero dell'Ambiente.

15 Febbraio 2018 26 Maggio 2019

Il 6 febbraio 2018, presso il Ministero dell’Ambiente a Roma, Il ha ottenuto il PREMIO XI TAVOLO NAZIONALE DEI CONTRATTI DI FIUME nella Sessione Speciale “Ricerca e Accademia”, successivamente all’Evento dedicato all’XI° Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume e alla …

Leggi tutto il post"Premiato il progetto PartecipArno al Ministero dell'Ambiente."

PartecipARNO, il 26 maggio il workshop finale a San Rossore

23 Maggio 2016 3 Marzo 2020

Giovedì 26 Maggio 2016 si terrà il convegno/workshop finale del progetto PartecipARNO, il progetto territoriale partecipato, ideato dalla Provincia di Pisa e cofinanziato assieme alle Regione Toscana, finalizzato alla elaborazione del Contratto di Fiume dell’Arno di Pisa. Il workshop si …

Leggi tutto il post"PartecipARNO, il 26 maggio il workshop finale a San Rossore"

Il sito PartecipARNO è online

8 Aprile 2016 3 Marzo 2020

La Provincia di Pisa ha attivato il progetto “partecipARNO”, un percorso territoriale partecipato finalizzato alla elaborazione del Contratto di Fiume dell’Arno, costruito dalla Provincia di Pisa e finanziato dalla Provincia stessa e dalla Regione. Il Contratto di Fiume è uno …

Leggi tutto il post"Il sito PartecipARNO è online"

I nostri temi

1968 agricoltura sostenibile archeologia industriale cambiamenti climatici Carrara contratto di fiume crowdsourcing diritto diseguaglianze economia circolare fiume Arno Follonica fonti formazione geografia storica GIS giustizia sociale governo del territorio Grande Guerra identità locale innovazione innovazione sociale IRTA Leonardo da Vinci marmo Museo MAGMA paesaggio Parco di San Rossore M. M. partecipazione patrimonio ambientale patrimonio culturale Piombino Pisa Pistoia Resistenza sistemi territoriali storia dell'agricoltura storia del lavoro storia del mondo rurale sviluppo rurale sviluppo sostenibile territorio Toscana transumanza turismo sostenibile Uffizi Valdarno

VEDI TUTTI I TEMI

Siti dei progetti IRTA

PartecipARNO

 

MAGMA – Museo delle Arti in Ghisa della MAremma

Soci di IRTA

Centro di Ricerche Agro-Ambientali E. Avanzi

 

Dipartimento di Giurisprudenza (UNIPI​)

 

Dipartimento di Economia e Management (UNIPI)

 

Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere (UNIPI)

 

Dipartimento di Biologia (UNIPI)

 

DESTEC (UNIPI)

Siti consigliati

Giuliana Biagioli per la storia economica

 

CrowdUSG- Chiara Certomà – Critical Digital Social Innovation, Informal Planning, Political Gardening, PostEnvironmentalism

 

Area Europa

 

A Sud ONLUS

 

Green Gea

 

Istituto Cervi

​

Istituto Sismondi

​

Parco Nazionale delle Cinque Terre​

​

Società dei Territorialisti/e

Archivio news

  • Febbraio 2021 (1)
  • Gennaio 2021 (3)
  • Dicembre 2020 (1)
  • Ottobre 2020 (2)
  • Settembre 2020 (2)
  • Luglio 2020 (1)
  • Marzo 2020 (1)
  • Gennaio 2020 (1)
  • Dicembre 2019 (3)
  • Novembre 2019 (5)
  • Settembre 2019 (1)
  • Luglio 2019 (2)
  • Giugno 2019 (2)
  • Maggio 2019 (3)
  • Aprile 2019 (1)
  • Febbraio 2019 (3)
  • Novembre 2018 (3)
  • Ottobre 2018 (7)
  • Settembre 2018 (3)
  • Agosto 2018 (1)
  • Luglio 2018 (1)
  • Maggio 2018 (5)
  • Aprile 2018 (2)
  • Marzo 2018 (1)
  • Febbraio 2018 (2)
  • Gennaio 2018 (1)
  • Ottobre 2017 (4)
  • Luglio 2017 (1)
  • Maggio 2017 (3)
  • Aprile 2017 (8)
  • Marzo 2017 (4)
  • Febbraio 2017 (1)
  • Gennaio 2017 (2)
  • Dicembre 2016 (2)
  • Novembre 2016 (1)
  • Ottobre 2016 (2)
  • Settembre 2016 (2)
  • Giugno 2016 (1)
  • Maggio 2016 (1)
  • Aprile 2016 (2)

RSS PartecipArno – News

  • La proposta PartecipArno candidata al programma LIFE della Commissione Europea 24 Settembre 2020

RSS MAGMA – news

  • Nuove riprese video al Magma! 26 Febbraio 2021

Leonardo-IRTA

Istituto di Ricerca sul Territorio e l’Ambiente

Via Pasquale Paoli 15

56126 Pisa

tel. +39 050 2215 410

fax +39 050 2215 537

Torna in alto
Powered by Fluida & WordPress.

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web.

Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o come disattivarli nelle impostazioni.

Leonardo
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Panoramica privacy

Questo sito web usa i cookies per permetterti la migliore esperienza possibile. Le informazioni dei cookie sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscerti quando torni sul nostro sito e di aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

Cookie strettamente necessari

I Cookie Strettamente Necessari dovrebbero essere sempre abilitati in modo da poter mantenere le tue preferenze sulle impostazioni dei cookie stessi.

Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.

Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.