Premiato il progetto PartecipArno al Ministero dell'Ambiente.

Premiato il progetto PartecipArno al Ministero dell'Ambiente.

Il 6 febbraio 2018, presso il Ministero dell’Ambiente a Roma, Il ha ottenuto il PREMIO XI TAVOLO NAZIONALE DEI CONTRATTI DI FIUME nella Sessione Speciale “Ricerca e Accademia”, successivamente all’Evento dedicato all’XI° Tavolo Nazionale dei Contratti di Fiume e alla presentazione dell’Osservatorio Nazionale sui Contratti di Fiume.
Il premio al progetto, che è stato illustrato nell’occasione dal paper di Tiziana Nadalutti “PartecipArno: un tentativo di ricucire fiume, territorio e comunità” ha avuto la seguente motivazione:
Il contributo presentato tratta di un fiume significativo e simbolico nel panorama italiano come l’Arno e il suo territorio, attraverso eccellenti modalità partecipative di coinvolgimento, e testimonia la validità e il ruolo dei contratti di fiume come strumenti di dialogo sociale e di copianificazione partecipata.
Il progetto partecipARNO, avviato alla fine del 2015, si è concluso a maggio del 2016, ed è stato finanziato con fondi in parte regionali e in parte provinciali destinati a realizzare un “Progetto per il Fiume Arno”. L’obiettivo è stato quello di avviare un processo territoriale partecipato finalizzato alla elaborazione del contratto di Fiume dell’Arno per il territorio della Provincia di Pisa.
Nel corso del 2017 è stato presentato un nuovo progetto che prevede di uscire dall’ambito dell’esperienza pilota per iniziare azioni più concrete. L’intento è avere una progettualità armonica che sappia mettere insieme attori diversi per costruire progetti che vadano nella direzione di una piena multifunzionalità del territorio e di una maggiore integrazione tra lo sviluppo economico e la tutela del paesaggio, della natura e della biodiversità.
Il progetto è stato presentato alla Provincia di Pisa, che ha deliberato in favore, ed è ora all’esame della Regione Toscana.
Sito del progetto: http://www.parteciparno.com/
Leonardo
Panoramica privacy

Questo sito web usa i cookies per permetterti la migliore esperienza possibile. Le informazioni dei cookie sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscerti quando torni sul nostro sito e di aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.