L’area che circonda il sentiero dei Tre Pini a San Piero a Grado (PI) è stata di recente restaurata nell’ambito del progetto Cambio-VIA PRO, finanziato grazie al programma “INTERREG – Italia Francia Marittimo”.
E’ stata dotata di segnaletica botanica e ambientale, cartelli didattici interattivi con temi che spaziano dal canto degli uccelli ai funghi, nidi artificiali per agevolare la riproduzione di alcune particolari specie, sagome di ungulati per insegnare ai bambini a riconoscere gli animali.
Sabato 27 settembre avrà luogo l’inaugurazione delle Aree espositive “Antichi mestieri del Parco” e “Antichi attrezzi rurali locali”, oltre che del Percorso didattico “Tra storia e natura”, dell’Area apistica, dell’Area giochi e della Voliera didattica.
L’appuntamento è per sabato 27 settembre 2025 ore 11.00 a San Piero a Grado (PI), Via Livornese 762.

