Leonardo

Chiara Certomà

Chiara Certomà è assegnista di ricerca in Smart City e Comunità presso l’Istituto di Diritto, Politica e Sviluppo e Istituto di Management della Scuola di Studi Avanzati di Sant’Anna, Pisa,  professore a contratto di Geografia all’Università di Bergamo e research affiliate presso il Center for Sustainable Development – CDO della Ghent University, dove ha condotto un progetto Marie-Curie dell’UE intitolato “Crowdsourcing Urban Sustainability Governance. Esplorare modelli di governance innovativi per affrontare la sostenibilità urbana attraverso l’interazione ICT-persone “, dal 2017 al 2019.

I suoi interessi di ricerca si trovano all’incrocio tra le due macro aree di scienze, società e studi tecnologici e spazio, società e ambiente. Si occupa a modalità innovative di produzione geografica, pianificazione e governance eseguite da reti eterogenee, multistrato e multi-scala, in particolare il modo in cui queste reti assemblano e negoziano questioni socio-ambientali, pubblico. 


I principali argomenti di ricerca includono la politica dello spazio e del luogo; la comprensione sociale della natura e della tecnologia (compresi gli attuali sviluppi della teoria ambientale); gli effetti delle pratiche informali di pianificazione urbana e il ruolo delle ICT nella governance della sostenibilità urbana. 

E’ laureata in Filosofia della Scienza presso l’Università degli Studi di Roma La Sapienza (2003); ha un Master in Comunicazione ambientale presso l’Università di Pisa, Dipartimento di Scienze umane e ambientali (2004), e un dottorato in scienze politiche presso la Scuola di Studi Avanzati di Sant’Anna a Pisa (2009).

Ha condotto attività di ricerca come Honorary Research Affiliate  presso l’Università di Waikato, Hamilton (NZ); visiting professor all’Università BOKU di Vienna (2016); visiting researcher presso il Dipartimento di geografia della Open University, Regno Unito (2007), e presso l’Università La Sorbonne di Parigi – SciencePo, Francia (2011); Rachel Carson Fellow presso il Rachel Carson Center for the Environment and Society, LMU, Germania (2012); e visiting researcher presso il Dipartimento di Architettura e Pianificazione Urbana, Università di Gand, Belgio (2013).

Negli anni passati è stata professore a contratto in Ambiente e Società (Geografia culturale) presso il Dipartimento di Scienze per la Pace dell’Università di Pisa (2014-2017), e in Studi sullo sviluppo presso la Scuola di Sant’Anna (2017), mentre ho ottenuto l’italiano abilitazione in Geografia (settore 11 / B1) nel 2017.

Da gennaio 2016 ricopra la carica di Direttore dell’Istituto Leonardo di Ricerca IRTA per il territorio e l’ambiente.

E’ attualmente ricercatore onorario presso la Facoltà di Ingegneria, Facoltà di Scienze e Ingegneria, Università di Waikato; collaboratore esterno presso il REMARC, Università di Pisa; Alumna del Rachel Carson Center for the Environment and Society, LMU, Monaco di Baviera e Senior Research Fellow della Earth System Governance Research Network, Lund University.

Ha svolto attività di consulenza e lavorato presso ONG italiane che si occupano di temi ambientali (Legambiente, Greenpeace, ASud e Fondazione dei Diritti Genetici) e presso l’Istituto Nazionale di Statistica, Dipartimento Statistiche economiche strutturali sulle imprese e le istituzioni, del commercio con l’estero e dei prezzi al consumo (2010-2012).

No tags for this post.
Leonardo
Panoramica privacy

Questo sito web usa i cookies per permetterti la migliore esperienza possibile. Le informazioni dei cookie sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscerti quando torni sul nostro sito e di aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili.

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.