SUMMER SCHOOL EMILIO SERENI – dal 27 al 31 agosto 2017 a Reggio Emilia
La IX edizione della Summer School Emilio Sereni, consolidata esperienza di studi superiori sul paesaggio, propone il legame tra paesaggio, patrimonio culturale e turismo come asse strategico su cui impostare percorsi di conoscenza, azioni di tutela e progetti di valorizzazione territoriale tramite le varie forme di turismo sostenibile che possono affermarsi in ambito rurale.
L’Istituto Alcide Cervi è accreditato come Ente di Formazione dal Ministero dell’Istruzione ed è inserito nell’elenco degli esercenti autorizzati per la formazione e l’aggiornamento del corpo docente. Quindi il contributo di iscrizione alla Summer School può rientrare nella card BONUS SCUOLA (di cui all’art. 1 comma 121 L. 107/15)
CFP ARCHITETTI
La partecipazione alla Summer School Emilio Sereni prevede per gli Architetti l’attribuzione di Crediti Formativi Professionali (CFP), in applicazione del vigente Regolamento di Formazione Permanente del CNAPPC; i CFP assegnati per la partecipazione all’intero corso sono 20.
La Scuola si svolge in modalità full immersion in un ambiente originale e accogliente presso i locali dell’Istituto Alcide Cervi (Museo Cervi e Biblioteca Archivio Emilio Sereni)
Partendo dall’articolo 9 della Costituzione, fino all’attuazione del Codice del beni culturali e del paesaggio, si intende evidenziare la centralità del territorio rurale come contenitore di risorse plurali che vanno dalle produzioni agricole agli insediamenti umani, dai caratteri ambientali alle tradizioni culturali, per giungere all’analisi e alla progettazione di forme di turismo integrato che facciano perno sul rapporto fra tradizione e innovazione come elemento forte dell’offerta e della domanda turistica, sempre più orientata verso il turismo esperienziale.
La frequenza alla Scuola da parte dei studenti universitari può costituire titolo per il riconoscimento di eventuali C.F.U. secondo quanto previsto dai singoli Atenei. Per gli insegnanti il Corso dispone dell’autorizzazione alla partecipazione in orario di servizio e il contributo di iscrizione può rientrare nella card “BONUS SCUOLA” di cui all’art. 1 comma 121 L. 107/15 in quanto l‘Istituto Alcide Cervi è Ente accreditato dal MIUR per la formazione e l’aggiornamento del personale docente delle scuole di ogni ordine e grado su territorio nazionale con prot. MIUR. n.° AOODGPER. 6491, decreto del 03/08/2011. Con l’USR Emilia Romagna ha inoltre rinnovato il Protocollo d’Intesa siglato digitalmente in data 21 febbraio 2016, prot.MIUR. AOODRER n.2107.29-02-2016 per gli anni scolastici 2015-2016 e 2016-2017.
Questo sito web usa i cookies per permetterti la migliore esperienza possibile. Le informazioni dei cookie sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscerti quando torni sul nostro sito e di aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I Cookie Strettamente Necessari dovrebbero essere sempre abilitati in modo da poter mantenere le tue preferenze sulle impostazioni dei cookie stessi.
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.