Paesaggio e territorio tra materialità e memoria sociale. Mendrisio, 14 giugno
A Mendrisio, Svizzera, presso l’Accademia di architettura, Villa Argentina, piano terra Largo Bernasconi 2, si terrà il secondo incontro del ciclo “Il paesaggio tra storia, natura e territorio”.
Per IRTA Leonardo interverrà la Prof. Giuliana Biagioli.
Il ciclo prevede altri tre incontri il 27 settembre, 4 ottobre e 22 novembre.
_______________
PROGRAMMA – Venerdì 14 giugno 2019
08.45-09:15 Benvenuto e introduzione Luigi Lorenzetti (USI, LabiSAlp), Claudio Ferrata (GEA – associazione dei geografi)
10:00-10:45 Presentazione del libro Leggere il territorio. Riflessioni di un geografo, Ruggero Crivelli Discussione (Piñeiro, Biagioli Torricelli, Cevasco, Governa)
11:00-11:30 Territorio alla ricerca di identità Manuel Vaquero Pineiro (Università di Perugia)
11.30-12.00 Leggere il territorio. Riflessioni di una storica Giuliana Biagioli (Università di Pisa)
12:15-13:30 Pausa pranzo
13:30-14:00 Spazi dismessi e paesaggi montani: problemi e opportunità Gian PaoloTorricelli (USI, Accademia di architettura)
14:00-14:30 La dimensione nascosta del patrimonio ambientale. Ricerche di microanalisi geografico-storica Roberta Cevasco (Università delle Scienze Gastronomiche, Pollenzo-Cuneo)
14:30-15:00 “The variegated geographies of urbanisation”: esplorare le new town cinesi Francesca Governa (Politecnico di Torino)
15:00-15.30 Discussione finale e chiusura dei lavori
Questo sito web usa i cookies per permetterti la migliore esperienza possibile. Le informazioni dei cookie sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscerti quando torni sul nostro sito e di aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I Cookie Strettamente Necessari dovrebbero essere sempre abilitati in modo da poter mantenere le tue preferenze sulle impostazioni dei cookie stessi.
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.