11 settembre: presentazione del libro Italia Contadina di Gabriella Bonini e Rossano Pazzagli
Martedì 11 settembre alle ore 18:30 a Roma, nell’auditorium “Giuseppe Avolio” presso la sede CIA Agricoltori Italiani, in via Mariano Fortuny 16, sarà presentato il volume di Gabriella Bonini e Rossano Pazzagli Italia contadina. Dall’esodo rurale al ritorno alla campagna, Aracne editrice.
L’Italia deve molto ai contadini e all’agricoltura: la qualità dell’alimentazione, la bellezza del paesaggio, un diffuso patrimonio territoriale che ha generato valori economici e culturali. Dalla metà del ’900 l’esodo rurale e i cambiamenti del paesaggio sono stati i segni più eloquenti di una grande trasformazione che ha privilegiato l’industria e la città, spezzando i legami con il territorio e marginalizzando il mondo rurale. Specialmente le aree interne, il lavoro e le imprese contadine hanno pagato un prezzo altissimo al boom economico. Oggi, nell’orizzonte della crisi strutturale del modello di sviluppo, è venuto il tempo di riannodare i fili con la storia rurale del Paese, di riprendere la strada della campagna. Il volume propone una sintesi del declino del settore agricolo e apre uno squarcio di luce sulle possibilità di rinascita del mondo rurale, tra abbandoni e ritorni. È l’invito a un nuovo protagonismo e a una ritrovata dignità dell’Italia contadina.
Ne parleranno gli autori Gabriella Bonini e Rossano Pazzagli insieme a Dino Scanavino, presidente CIA-Agricoltori Italiani. Moderatore sarà Fabrizio Ratiglia, giornalista.
Questo sito web usa i cookies per permetterti la migliore esperienza possibile. Le informazioni dei cookie sono conservate nel tuo browser e hanno la funzione di riconoscerti quando torni sul nostro sito e di aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito trovi più interessanti e utili.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I Cookie Strettamente Necessari dovrebbero essere sempre abilitati in modo da poter mantenere le tue preferenze sulle impostazioni dei cookie stessi.
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.