La nuova centralità della montagna. Convegno a Camaldoli (AR), 8 e 9 novembre 2019
Qui sotto il programma del convegno promosso dalla Società dei territorialisti e delle territorialiste ONLUS.
Qui sotto il programma del convegno promosso dalla Società dei territorialisti e delle territorialiste ONLUS.
A Mendrisio, Svizzera, presso l’Accademia di architettura, Villa Argentina, piano terra Largo Bernasconi 2, si terrà il secondo incontro del ciclo “Il paesaggio tra storia, natura e territorio”. Per IRTA Leonardo interverrà la Prof. Giuliana Biagioli. Il ciclo prevede altri …
Questo progetto, cofinanziato al 50% dalla Regione Toscana, è stato realizzato uno studio sulla memoria dei pastori e della transumanza tra Garfagnana, Lunigiana e Maremma. Ne sono scaturiti un convegno in Garfagnana Voci della transumanza. Pastorizia, paesaggio e ambiente tra Appennino …
Un progetto che ha unito dieci territori viticoli europei nella lista del patrimonio mondiale UNESCO con l’obiettivo comune di studiare le buone politiche pubbliche per la protezione e lo sviluppo dei paesaggi culturali. Dieci territori viticoli europei iscritti nella lista …
Paysage d’exception, paysage au quotidien. Une analyse comparative des sites viticoles européens du Patrimoine Mondial. Il progetto, realizzato in collaborazione con il ministero francese dell’ambiente e dello sviluppo sostenibile sul Parco delle Cinque Terre, si è focalizzato su tre siti …
È stata firmata la convenzione tra Università di Pisa e IRTA-Leonardo per l’avvio di un nuovo tirocinio curriculare ospitato da IRTA-Leonardo. Il Progetto, che coinvolgerà per circa due mesi, fino a fine luglio (225 ore), una studentessa del Corso di …
Il 12 giugno prossimo nell’Aula magna storica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, si terrà il seminario dal titolo Il diritto agrario-alimentare-ambientale di fronte ai cambiamenti climatici. Presiede Eloisa Cristiani, professore associato di Diritto agrario nella Classe di Scienze sociali …
Sabato 21 aprile dalle ore 9,30 presso il Museo di Storia Naturale di Calci (Certosa di Pisa) si terrà un importante convegno regionale sull’olivicoltura di paesaggio organizzato dal Consorzio per la tutela dell’olio extravergine di oliva Toscano IGP nell’ambito del …
Con 47 partner e 25 aree protette distribuite su tutte le aree biogeografiche europee, ECOPOTENTIAL è il più grande progetto finanziato dalla EU sullo studio degli ecosistemi terrestri. Per presentare e discutere insieme i risultati dei primi due anni di …
Sarà presentato a Roma alla Camera dei Deputati il 29 marzo 2017 alle ore 14:30 nella Sala del Refettorio, Via del Seminario 76 (Roma) il volume Aree Interne a cura di Marco Marchetti, Stefano Panunzi e Rossano Pazzagli, con la …